
I produttori di caschi chiamati in causa hanno ritestato i caschi, e tutti quanto hanno confermato di aver passato i minimi standard per i crash test di omologazione (o forse no). Si potrebbe pensare a caschi scelti appositamente, visto che a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca. (o forse no)
La cosa poco chiara.. (FORSE) rimane il perchè Altroconsumo si rifiuti di ripetere i test nel medesimo (misterioso) laboratorio, e perchè non accetti la presenza dei produttori e l'uso di caschi presi a caso alla fonte. Altroconsumo, non ha accettato altresì di presenziare allo svolgimento dei crash test dei marchi messi in croce nell'ultima inchiesta. Questo netto rifiuto farebbe pensare quasi male.. riguardo all'attendibilità dei test eseguiti, ma non bisogna pensare male... "A pensare male, si fa peccato".
...già.. peccato che spesso ci si azzecchi.
Vogliamo chiarezza, non escamotages per fare pubblicità. Non si scherza con la sicurezza delle teste della gente. Nel dubbio... metto in testa il mio OGK, con la speranza che un "casco dell'anno" tanto male non sia.
Indice e medio a V,
Leonardo Tongiani.